Al via da quest'estate la fase di test di Swiss Post e Swiss WorldCargo sui droni Matternet. Dalle operazioni logistiche all'interno di una compagnia fino alla consegna “last-mile”: da quest'estate partono in Svizzera le sperimentazioni per indagare l'uso di droni per le operazioni di consegna dei pacchi e della corrispondenza. Swiss Post e Swiss WorldCargo, infatti, con l'obiettivo di indagare le condizioni locali e approfondire capacità tecniche e opportunità di business, inizieranno una fase di test su una serie di droni Matternet ONE, progettati per il trasporto di piccoli carichi di 1 chilogrammo per un raggio di 20 chilometri con un'unica carica di batteria. “Siamo molto entusiasti di portare Matternet ONE in Svizzera, uno dei Paesi più tecnologicamente avanzati al mondo – ha detto Andreas Raptopoulos, CEO di Matternet - e scoprire come questo nuovo paradigma di trasporto porterà valore ai nostri partner, ai loro clienti e al Paese nel complesso”. “Con la tecnologia dei droni – ha affermato Dieter Mambaure, responsabile di PostLogistic per Swiss Post - stiamo testando già oggi un possibile mezzo di trasporto del futuro”.


Amazon darf Pakete mit Drohnen ausliefern
Quando il cambio di un vettore può distruggere la tua attività
Perché la merce arriva distrutta? Ti racconto la storia delle stufe a pellet
Blockchain: per supportare al meglio la produzione logistica e supply chain
I logistici del 2016 secondo Assologistica